Fam. di Svitto (Altviertel), menz. dal 1404 e oggi estinta. Mai molto numerosa, nel XV sec. divenne una delle fam. dirigenti di Svitto. Dietrich (->), Landamano, compare all'epoca della Vecchia guerra di Zurigo. Anche suo figlio Dietrich il Giovane (->) fu Landamano. Konrad (nel 1513 presso Novara), sposato con Elsbeth Kätzi, figlia del Landamano Ulrich Hunno (Kätzi), fu proprietario della tenuta agricola di Brüel a Svitto (1512). Membro del Consiglio, Paul fu balivo nel Rheintal (1528-30). Alla sua morte, il già cit. Konrad lasciò il figlio Dietrich (->), di appena un anno. Dalle seconde nozze della sua vedova con un certo Zukäs nacque Martin Zukäs, landscriba e balivo, che nel 1544 abitò nella casa Bethlehem, di proprietà degli I., costruita nel 1287 nel luogo in cui più tardi sarebbe sorta la dimora di Ital von Reding. Dietrich ebbe due figli maschi: Dietrich, sposato con Barbara Reichmuth, e Wolf Dietrich, sposato con Magdalena Büeler (1570). Al servizio della Francia, caddero entrambi nel 1575 presso Die (Delfinato). Nella stessa battaglia morì anche Heinrich Lilli, marito di Dorothea, loro sorella (1570), che fu balivo di Lugano (1572-74). Dorothea sposò nel 1576 in seconde nozze Heinrich Fleckenstein, scoltetto di Lucerna. Margreth, seconda figlia di Dietrich, fu suora nel convento di S. Maria degli Angeli di Wattwil (1585). Elisabeth, la terza figlia, sposò Rudolf Reding, colonnello e Landamano. Attraverso questo matrimonio, dopo la morte di Dietrich i beni degli I. passarono alla fam. Reding, poiché anche i suoi tre abiatici noti erano morti prima di lui.
Riferimenti bibliografici
- Doc. personali presso StASZ
- K. Styger, «Ritter Dietrich in der Halten», in MHVS, 1, 1882, 1-55
- A. Dettling, Schwyzerischer Geschichtskalender, 1899-1934 (registro presso StASZ)
- M. Styger, «Eine heraldische Kuriosität in Schwyz aus dem XVI. Jahrhundert», in MHVS, 10, 1897, 257-267
- M. Styger, Wappenbuch des Kantons Schwyz, a cura di P. Styger, 1936, 146
- R. Henggeler, «Fürstabt Adam Heer von Einsiedeln», in MHVS, 52, 1957, 26
- J. P. Zwicky von Gauen, Ahnen Benziger-Müller, 1975, 66, 156
Scheda informativa
Variante/i | In der Halten
|
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |