Antica fam. rif. di Bischofszell i cui membri erano eleggibili al Consiglio. I D. esercitarono in particolare la chirurgia, la medicina e la farmacia. Dal XVI al XVIII sec. annoverarono diversi sovrintendenti all'ospedale, responsabili delle cure, responsabili delle costruzioni e altri funzionari. La fam. fu quasi sempre rappresentata nel Consiglio e nel tribunale cittadino. Quali membri del Piccolo Consiglio sono attestati Stephan nel 1577 e Bartholomäus (1674-1752) nel 1737. Quest'ultimo ebbe un ruolo importante come rappresentante della città di Bischofszell nella conclusione del cosiddetto trattato di Diessenhofen (1728). Il figlio, il medico Johann Caspar (1705-1767), fu cancelliere rif. della città (1729-67). Con l'aiuto del cugino Johann Jakob (1721-1793), Johann Caspar redasse i celebri "manoscritti Diethelm", raccolta in 18 volumi di fonti giur. e diari accompagnata da una registro generale della storia di Bischofszell, incentrata in particolare sul XVIII sec.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Elite locali |
Economia e mestieri / Sanità |