La fam. E. (detti anche Engelin), esponente del patriziato cittadino di Costanza, nel tardo ME ebbe suoi membri nel Consiglio. Georg, menz. nel 1478 o nel 1480 quale balivo imperiale e giudice del tribunale di alta giustizia di Turgovia, fu borgomastro di Costanza nel 1479. Nella Turgovia, la fam. è presente da tempo nei distr. di Bischofszell, Kreuzlingen e Weinfelden. Durante l'ancien régime, la fam. diede a Turgovia alcuni funzionari militari, nel XIX e XX sec. diversi funzionari com. e deputati al Gran Consiglio cant. Jakob (1844-1923), esponente degli E. di Sulgen e insegnante di scuola media a Ermatingen, fu un eminente ricercatore, mentre un altro Jakob (1892-1946) fu colonnello brigadiere. Paul (1889-1960), di Siegershausen, fu sindaco e pres. del tribunale distr. di Weinfelden (1921-55); Jean (1903-1973) fu direttore dell'azienda elettrica cant. (1944-61).
Riferimenti bibliografici
- K. Beyerle (a cura di), Die Konstanzer Ratslisten des Mittelalters, 1898
- S. Blattner, H. Wegelin, «Jakob Engeli», in Mitteilungen der Thurgauischen Naturforschenden Gesellschaft, 25, 1924, 246-250
- Thurgauer Jahrbuch, 1947-1948, 45 sg.; 1961; 1975 (necrologi)
- C. Wieland, «Jakob Engeli - ein Quellenforscher», in Thurgauer Jahrbuch, 1980, 52-56
- Thurgauer Tagblatt, 23.5.1984