Fam. originaria di Heidenheim (Baviera). Dal 1421 è attestata alla corte di Costanza con il notaio Friedrich Schuler, detto Heidenheimer. La fam. raggiunse presto una posizione agiata e influente: nel 1431 un suo esponente fu Ammann della città di Costanza e nel 1435 la fam. fu nobilitata. Le fu concesso il baliaggio di Gaienhofen am Bodensee (1445-50) e poi acquisì la signoria turgoviese di Klingenberg (1448). Nel XVI sec. migliorò ancora la propria posizione sociale: Niklaus Friedrich (->) fu signore giustiziere di Klingenberg e intendente generale (Hofmeister) dell'abbazia di San Gallo; Kaspar Ludwig acquistò la signoria di Gachnang (1562). La fam. vendette Gachnang (1587) e, per motivi finanziari, anche la signoria di Klingenberg (1651).
Riferimenti bibliografici
- StAAG, StATG
- C. Herrmann, Das Gachnanger "alte Pfarrhaus" erzählt: Geschichte der Kirchgemeinde Gachnang von ihren Anfängen bis zur Mitte des 19. Jahrhunderts, 1991, 69 sg.
- B. Giger, Gerichtsherren, Gerichtsherrschaften, Gerichtsherrenstand im Thurgau vom Ausgang des Spätmittelalters bis in die frühe Neuzeit, 1993, 97 sg.
Scheda informativa
Variante/i | von Haidenhaim
|
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Baliaggi comuni |