de fr it

vonTettikofen

Ministeriali del vescovo di Costanza del XIII-XV sec. Detenevano beni a Dettighofen e presso Pfyn e probabilmente una fortezza a Dettighofen. Poco documentati come fam., i von T. furono ministeriali dei von Reichenau, poi cittadini di Costanza. Nel 1243-64 un Cunradus miles de Tettikoven è attestato nelle fonti come testimone; fino al 1265 fu maresciallo del vescovo di Costanza. Dal 1340 i von T. detenevano la proprietà libera di Moosburg a Güttingen e dal 1430 diritti balivali ad Altnau e di patronato, tra l'altro a Güttingen. Nel 1395 Heinrich acquisì la signoria di Liebenfels. Suo figlio Brun fu cittadino di Sciaffusa (1429) e borgomastro di Costanza (1433). Inoltre, nel XV sec. la fam. ricoprì anche la carica di Ammann della città. Alcuni esponenti furono ecclesiastici, come Rudolf, custode della cattedrale di Costanza e arcidiacono in Turgovia (1390-1422), e Konrad, abate del convento di Allerheiligen a Sciaffusa (1466-89).

Riferimenti bibliografici

  • H.-U. von Ruepprecht, «Die Herren von Dettighofen (Tettikoven)», in Zeitschrift für Württembergische Landesgeschichte, 40, 1981, 284-296
  • Sablonier, Adel
  • MAS TG, 6, 2001, 77
Scheda informativa
Variante/i
von Dettighofen

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Tettikofen, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.04.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022976/2011-04-14/, consultato il 29.03.2023.