de fr it

WehrliTG

Fam. di Consiglieri di Frauenfeld, menz. nel registro fiscale del 1443. Hans (1521), messo del tribunale supremo dipendente da Costanza (prima del 1499), capitano delle truppe turgoviesi durante le guerre d'Italia (1512 e 1515) e usciere della Turgovia (fino al 1519 e dal 1520), accumulò un notevole patrimonio. Nel 1557 Martin (->), Landamano, ottene l'appellativo von Greifenberg, poi ripreso dai figli di secondo letto Wolf Walter, signore giustiziere di Lommis, e Wolf Adam. I suoi figli di primo letto e i rispettivi discendenti detennero la carica di Landamano della Turgovia fino alla fine del XVI sec.: Peter (1562) dal 1543 al 1562, Ludwig dopo il 1564 e anche Hans Melchior (1597), figlio di quest'ultimo, dal 1573. Johann Theobald Werli, altro figlio di Ludwig, fu abate di Rheinau (1565-98). I figli di Wolf Heinrich (1642), membro del Consiglio di Frauenfeld, si trasferirono a Gengenbach (Baden, D), dove assunsero il nome di Meier von Greifenberg. Non sono state compiute ricerche sui rapporti di parentela con altri W. presenti in Turgovia.

Riferimenti bibliografici

  • EA, 3 II; 4 I A-E
  • J. Frick, «Zur Nobilitierung der thurgauischen Familie Werli von Greifenberg», in Aar.S, 1915, fasc. 1
  • A. Hux, Bürgerbuch der Stadt Frauenfeld, 2005, 1866
Scheda informativa
Variante/i
Wehrli von Greifenberg
Werlin
Wernli

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Wehrli (TG)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022979/2013-10-14/, consultato il 15.03.2025.