de fr it

Wepfer

Fam. originaria di Diessenhofen, di cui un ramo si stabilì a Sciaffusa. Ne fu capostipite Georg Michael (->), cronista, che nel 1616 giunse da Diessenhofen a Sciaffusa, dove lo stesso anno acquisì la cittadinanza. Divenne maestro della corporazione dei panettieri (1654), analogamente ad altri quattro esponenti della fam. fino al 1760. Anche suo figlio Hans Conrad (->) fu cronista. Johann Jakob (->), fratello di quest'ultimo, diede vita a una dinastia di medici. Suo figlio Hans Konrad (1657-1711) fu attivo come medico cittadino e personale di diversi principi e conti. I suoi figli, Bernhardin (1684-1757) e Johannes (1764-1813), furono medico personale del principe d'Orange risp. chirurgo. Con la morte di Hermann (1813-1850), figlio di Johannes, pure medico, il ramo di Sciaffusa si estinse in linea maschile. La fam. annoverò inoltre due borgomastri: il già cit. Hans Conrad e Johann Felix (->).

Riferimenti bibliografici

  • Genealogisches Register der Stadt Schaffhausen, (J. L. Bartenschlager), 10, presso ACit Sciaffusa
  • G. Buchmüller, Chronik des Geschlechtes der Wepfer von Schaffhausen, ms., 1944 (presso ZBZ)
  • W. Hug, Stammtafeln der Wepfer von Oberstammheim, 1989

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Wepfer", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022980/2013-10-02/, consultato il 10.06.2023.