de fr it

HofmannTG

Fam. di corazzai proveniente da Norimberga e Lindau, divenuta nel 1553 cittadina di Frauenfeld, dove possedeva la cosiddetta Baliere, la manifattura cittadina di corazze costruita nel 1552. Sia Hans (1571 ca.) sia il più noto Lorenz (1541-1599), suo figlio, producevano corazze, borgognotte e spade da parata. Attorno al 1625 tuttavia la fam. abbandonò la produzione di queste armature, la cui importanza stava progressivamente diminuendo. Sempre attivi nell'artigianato, gli H. delle generazioni successive si distinsero soprattutto come fabbri e vetrai. Con Johannes (1686-1765), maestro della corporazione dei fabbri e commerciante di ferro, la fam. riuscì ad accedere alle cariche pubbliche cittadine (giudice). La fam. si estinse all'inizio del XIX sec.

Riferimenti bibliografici

  • W. H. Doer, «Die Frauenfelder Harnische im Landesmuseum», in ASA, 2, 1900, 21-27
  • J. Büchi, «Urkundliche Notizen über die Frauenfelder Plattner Hofmann», in ASA, 2, 1900, 27-32

Suggerimento di citazione

Verena Rothenbühler: "Hofmann (TG)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022982/2006-11-06/, consultato il 08.12.2023.