de fr it

HermannHartung

28.11.1842 Grosshehlen (oggi Celle, Bassa Sassonia), 24.6.1929 Zurigo, rif., cittadino ted., dal 1889 di Hirslanden (oggi com. Zurigo). Figlio di Conrad Ludwig, insegnante, e di Charlotte Sander. (1873) Maria Beerhalter, figlia di Alois, costruttore di pianoforti e più tardi oste, di Lauchheim (Württemberg). Seguì un apprendistato di falegname e costruttore di pianoforti. Membro dell'ass. per la formazione degli operai di Hannover e sostenitore di Ferdinand Lassalle, si stabilì a Vienna (ca. 1866-69), dove fu cofondatore della locale ass. per la formazione degli operai (1867), membro del comitato socialdemocratico (1868) e redattore della Volksstimme (1869). Accusato di alto tradimento, si rifugiò in Svizzera (fine del 1869). Stabilitosi a Zurigo (dal gennaio del 1870), acquisì presto importanza quale pres. dell'ass. per la formazione degli operai Eintracht, redattore del Felleisen e fondatore di un sindacato dei lavoratori del legno dotato di cassa malati e invalidità (1871). Quest'ultimo confluì poi con altri sindacati (1872) nel comitato centrale delle Soc. del Grütli e delle soc. operaie del distr. di Zurigo, confondato da H., che promosse scioperi di successo. Le sue concezioni in favore di un partito operaio nazionale e indipendente dall'Ass. intern. dei lavoratori (AIL) e per la creazione di un'unione nazionale delle ass. professionali dotata di una cassa centrale lo misero in conflitto con le org. orientate verso l'AIL, e in particolare con Herman Greulich. Ritiratosi dal movimento dopo alcuni anni e divenuto costruttore di pianoforti, fondò una falegnameria (1882) che gestì con successo, "fedele agli ideali della sua gioventù" (TA).

Riferimenti bibliografici

  • Züricher Post, 26.6.1929
  • TA, 28.6.1929
  • Gruner, Arbeiter
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.11.1842 ✝︎ 24.6.1929

Suggerimento di citazione

Markus Bürgi: "Hartung, Hermann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/022989/2007-11-28/, consultato il 28.04.2025.