de fr it

MaxKonrad

25.9.1927 Hergiswil (NW), 24.11.1989 Berna, di Remetschwil. Figlio di Max Jakob e di Pia Agnes Högger. (1951) Hedwig Rügge. Dopo le scuole a Remetschwil e Mellingen compì un apprendistato come macellaio, che non portò a termine. Manovale e poi manovratore presso le FFS (1947-57), nel 1957 venne assunto dalla Federazione sviz. dei ferrovieri (membro dal 1948), di cui fu capoufficio (1964) e segr. (1972). Fu inoltre segr. (1952-55) e vicepres. (1955-56) della Federazione dei manovratori di Winterthur, segr. della sezione di Winterthur-Veltheim del partito socialista (1955-57) e segr. (1959-66) e pres. (1966-71) di quella di Bümpliz. Membro del consiglio com. di Berna (1964-76, pres. della commissione della gestione nel 1971) e del Gran Consiglio bernese (dal 1978), fece parte di commissioni fed. di esperti in veste di rappresentante dell'Unione federativa del personale delle amministrazioni e imprese pubbliche.

Riferimenti bibliografici

Link
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 25.9.1927 ✝︎ 24.11.1989

Suggerimento di citazione

Markus Kübler: "Konrad, Max", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.11.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023011/2013-11-18/, consultato il 25.03.2023.