20.12.1880 Zurigo, 9.8.1919 Berna, rif., di Zurigo. Figlio di Gottlieb, parrucchiere, e di Margaretha Friederike Hartmann. (1901) Luise Oberholzer, figlia di Alfred, calzolaio, di Wald (ZH). Perso il padre in giovane età, venne affidato a una fam. dell'Oberland zurighese. Dopo un apprendistato di tipografo presso la tipografia Gutenberg a Wald, lavorò a Frauenfeld, Lachen e Münsingen. Dal 1900 collaborò come giornalista indipendente alla Berner Tagwacht e fu membro del PS, di cui divenne pres. della sezione di Berna-nord (1904-15) e segr. cant. (dal 1912). Fece parte del municipio di Berna (dal 1912), del Gran Consiglio cant. (1914) e della direzione nazionale del PS (1919). Fu inoltre attivo quale membro dell'autorità tutoria, della commissione scolastica e del consiglio di amministrazione della cooperativa di consumo. Esponente di spicco dell'ala sinistra del PS bernese, assunse un ruolo pionieristico nella costituzione della segreteria cant. del partito.
Riferimenti bibliografici
- Berner Tagwacht, 11.8.1919
- Die Vorkämpferin, 1.9.1919
- H. U. Jost, Linksradikalismus in der deutschen Schweiz 1914-1918, 1973
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.12.1880 ✝︎ 9.8.1919 1880-12-201919-08-09 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento operaio |