de fr it

Johann FranzAchermann

1620, 11.4.1708, catt., di Buochs. Figlio di Kaspar, Vicelandamano di Nidvaldo. 1) Margaretha Würsch, figlia di Melchior; 2) Marie Magdalena Leuw, figlia di Johann Jakob, Vicelandamano di Nidvaldo. Fu tesoriere di Nidvaldo (1659-64), balivo a Blenio (1666-67, 1702-03), Vicelandamano (1671-74), Landamano (1675, 1679, 1684, 1694, 1698), capitano della guardia e membro del Consiglio di guerra dei Conf. (1676-1703), nonché capitano generale di Nidvaldo (1676-1708). Durante il suo mandato quale Landamano furono introdotte le nuove norme sulle importazioni di sale (1694) e sulle corporazioni (1698), e si svolse il conflitto con Obvaldo per la parità politica fra i due semicant. (1698).

Riferimenti bibliografici

  • StANW
  • F. Niederberger, Die Ahnenliste der Kinder des Karl Kranz-Niederberger von Dübendorf-Zürich, 1973, 65
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Peter Steiner: "Achermann, Johann Franz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.02.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023130/2001-02-23/, consultato il 28.03.2023.