Menz. la prima volta nel 1410, 1439 . Figlio di Wilhelm (->). Residente a Stans, nel 1413 tentò con altri di estendere il territorio di Nidvaldo nella valle di Engelberg a scapito della locale abbazia. In seguito fu scomunicato per aver maltrattato un ecclesiastico. Nel 1417 l'imperatore Sigismondo gli conferì i diritti di alta giustizia per Nidvaldo. Rappresentante di quest'ultimo ai negoziati di pace del 1426, W. ottenne da Milano pagamenti e l'esenzione doganale. Tra il 1416 e il 1437 venne inviato 38 volte alla Dieta fed. Tra i principali datori di crediti, istituì una prebenda a Stans.
Riferimenti bibliografici
- D. Rogger, Obwaldner Landwirtschaft im SpätMA, 1989, 125-136
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1410 ✝︎ 1439 |