Menz. la prima volta nel 1367, 1403 . una Katharina, originaria della valle dell'Hasli, che portò in dote dei beni a Meiringen. Fu Landamano di Nidvaldo (1396, 1400 e 1403) in alternanza con suo cugino Ulrich (->) nonché inviato a un tribunale arbitrale conf. (1400) e giudice. Ebbe un ruolo importante nell'affare di Ringgenberg (1380-81) e parallelamente combatté il convento di Interlaken. Nel 1389 fu tra gli accusatori della comunità (Ürte) di Ennetmoos.
Riferimenti bibliografici
- K. von Deschwanden, «Urkundliches Verzeichniss der Landammänner, Vorgesetzten und Amtsleute des Landes Unterwalden nid dem Wald», in Gfr., 26, 1871, 22-24
- D. Rogger, Obwaldner Landwirtschaft im Spätmittelalter, 1989, 125-136
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1367 ✝︎ 1403 |