de fr it

BartholomäusOdermatt

1587 Dallenwil, 15.1.1672 Stans, catt., di Stans. 1) Maria Lussi, figlia di Melchior, vessillifero; 2) una Margareth, di Uri, figlia di Hans. Fu balivo nel Rheintal (1626-28), Vicelandamano (1636-39) e Landamano di Nidvaldo (1639, 1644, 1648, 1655 e 1660) e più volte inviato alla Dieta fed. Nel 1623 fu autore di una raccolta di leggi cant. (Landbuch).

Riferimenti bibliografici

  • Genealogia presso StANW
  • C. Deschwanden, «Urkundenverzeichnis der Landammänner», in Gfr., 27, 1872, 28
  • F. Niederberger, Die Ahnenliste der Kinder des Karl Kranz-Niederberger von Dübendorf-Zürich, 1973
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Fabian Hodel: "Odermatt, Bartholomäus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023186/2010-06-03/, consultato il 27.03.2023.