de fr it

ArnoldStulz

10.9.1590 Stans, 1.5.1650 Stans, catt., di Stans. Figlio di Melchior, vessillifero, e di Dorothea Grebel. Marie Elisabeth, figlia di Andreas Lussi. Divenne balivo di Nidvaldo (Obervogt, 1623), balivo della Riviera (1628), commissario di Bellinzona (1630), Vicelandamano (1639-43) e Landamano (1643, 1647) di Nidvaldo. Fu pure inviato presso il governatore spagnolo di Milano (1648). Fece parte della commissione per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale di Stans (1641-47), a cui donò l'altare laterale dedicato a S. Sebastiano.

Riferimenti bibliografici

  • Genealogia presso StANW
  • K. von Deschwanden, «Urkundliches Verzeichniss der Landammänner, Vorgesetzten und Amtsleute des Landes Unterwalden nid dem Wald, Teil 2: 1531-1871», in Gfr., 27, 1872, 1-88
  • R. Odermatt-Bürgi, Pfarrkirche St. Peter und Paul in Stans NW, 1989
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christoph Baumgartner: "Stulz, Arnold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.07.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023191/2012-07-04/, consultato il 23.03.2025.