10.9.1590 Stans, 1.5.1650 Stans, catt., di Stans. Figlio di Melchior, vessillifero, e di Dorothea Grebel. Marie Elisabeth, figlia di Andreas Lussi. Divenne balivo di Nidvaldo (Obervogt, 1623), balivo della Riviera (1628), commissario di Bellinzona (1630), Vicelandamano (1639-43) e Landamano (1643, 1647) di Nidvaldo. Fu pure inviato presso il governatore spagnolo di Milano (1648). Fece parte della commissione per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale di Stans (1641-47), a cui donò l'altare laterale dedicato a S. Sebastiano.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 10.9.1590 ✝︎ 1.5.1650 1590-09-101650-05-01 |