de fr it

Walter vonTottikon

1330, 1391 . Forse figlio di Ulrich. 1) Johanna Bocklin; 2) Cäcilia von Moos, figlia di Heinrich, cavaliere, vedova di Georg von Hunwil. Fu proprietario di diritti di signoria su Merlischachen (1362), ottenne in pegno il baliaggio di Habsburg (1370), fu balivo di Hergiswil (fino al 1378) e, nella seconda metà del XIV sec., detenne in feudo il Wechselacher a Stans. Per il suo ruolo di arbitro nell'affare di Ringgenberg (1381), nel 1382 la Landsgemeinde comune di Nidvaldo e Obvaldo lo escluse da ogni carica politica. Acquisì la cittadinanza di Lucerna. Nel 1384 è attestato come balivo e maior di Küssnacht (SZ).

Riferimenti bibliografici

  • R. Durrer, «Die Freiherren von Ringgenberg, Vögte von Brienz, und der Ringgenberger Handel», in JSG, 21, 1896, 195-392
  • MAS Untervaldo, 19712, 907 sg.
  • A. Hug, V. Weibel, Nidwaldner Orts- und Flurnamen, 1, 2003, 55
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 1330 ✝︎ 1391

Suggerimento di citazione

Mirjam Sidler: "Tottikon, Walter von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.10.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023200/2012-10-26/, consultato il 27.09.2023.