de fr it

François Pierre JosephAmey

2.10.1768 Sélestat (F), 16.11.1850 Strasburgo, catt., di Albeuve. Figlio di François Pierre, chirurgo maggiore presso il reggimento sviz. Waldner von Freundstein al servizio della Francia, e di Ursule Collignon, di Sélestat. 1) Anne Häntzler; 2) Charlotte de Polentz. Dai sei anni frequentò la scuola militare preparatoria del reggimento Waldner von Freundstein (poi reggimento Vigier); nel 1783 divenne cadetto. Sottotenente dal 1788, nel 1790 prese parte alla repressione dell'ammutinamento di Nancy. Nel 1793, quando il suo reggimento venne sciolto, entrò nella legione del Reno con il grado di capitano; lo stesso anno, lo zelo dimostrato quale aiutante di campo e la partecipazione alla guerra di Vandea gli valsero la promozione a generale di brigata. Nel 1794 fu dapprima sospeso, poi reintegrato nelle sue funzioni; in seguito servì nell'armata delle Alpi. Il 18 brumaio si trovava a Saint-Cloud (F). Pres. del Consiglio di revisione della regione militare 17 (1799), nel 1801 prese parte alla spedizione di Santo Domingo. Nel 1802, dopo aver soffocato senza spargimento di sangue l'insurrezione dei Bourla-Papey, nel cant. Lemano, assunse il comando del Dip. delle Ardenne. Dal 1806 al 1811 comandò varie brigate in Prussia, Spagna, Olanda e sull'Elba. Barone dell'Impero nel 1808. Nel 1812 partecipò alla campagna di Russia distinguendosi a Polotsk; promosso generale di divisione, rimase ferito alla Beresina. Nel 1813 venne nominato grand'ufficiale della Legion d'onore. Nel 1814, durante la campagna di Francia, venne fatto prigioniero a Fère Champenoise. I Borboni lo fecero cavaliere di S. Luigi, ma a causa della sua adesione ai Cento giorni nel settembre del 1815 venne congedato. Richiamato nel 1831, nel 1833 si ritirò definitivamente a Sélestat, di cui fu sindaco.

Riferimenti bibliografici

  • G. Six, Dictionnaire biographique des généraux et des amiraux de la Révolution et de l'Empire (1792-1814), 1934
  • G. Beaud-Chollet, Le général Amey 1768-1850, ses origines et son destin, 1991
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.10.1768 ✝︎ 16.11.1850

Suggerimento di citazione

Dominic Pedrazzini: "Amey, François Pierre Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.05.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023246/2011-05-12/, consultato il 07.06.2023.