Fam. originaria di Rheinau, che all'inizio del XVI sec. emigrò a Sciaffusa, dove acquisì la cittadinanza. Nel XVI sec. alcuni membri della fam. furono artigiani, come per esempio Rudolf, scalpellino, capostipite degli J. di Sciaffusa. La fam. annoverò ecclesiastici (Johannes, ->) ed eruditi, tra cui Christoph (->). Alcuni J. furono inoltre attivi politicamente e parteciparono al governo della città di Sciaffusa. In campo economico la fam. si distinse con Johann Jakob (->), fondatore della fabbrica di argenterie (1822) Jezler & Cie, tuttora attiva.
Riferimenti bibliografici
- Genealogisches Register der Stadt Schaffhausen, 4, (J.L. Bartenschlager), presso ACit Sciaffusa