de fr it

Joos

Originario di San Gallo, Caspar J. ottenne la cittadinanza di Sciaffusa nel 1527. È possibile risalire l'albero genealogico della fam. fino al 1566. Zimprecht divenne maestro di corporazione nel 1636 e quindi membro del Piccolo Consiglio. La fam. annoverò carpentieri, orafi, panettieri, macellai, conciatori, calzolai e, a partire dal 1700, numerosi sarti, magliai specializzati in calzoni (Lismer) e calzettai. I fratelli Jakob (1736-1816), Bernhard (1738-1812) e Conrad (1740-1817) sono menz. come tintori e fabbricanti di calze: smerciarono calze rosse di lana nella Germania meridionale, conseguendo un profitto notevole, tanto che alcuni discendenti poterono dedicarsi esclusivamente alla gestione del patrimonio. Bernhard (->) si dedicò alla politica. Suo figlio Wilhelm (->), un pioniere in campo sociale, fece parte del Consiglio nazionale, mentre Emil (->), fratello di Wilhelm, divenne Consigliere di Stato. Bernhard (->), abiatico di quest'ultimo, fondò nel 1936 l'azienda chimica Cilag a Sciaffusa. Un altro ramo della fam. annoverò alti funzionari e giuristi della città e del cant. Sciaffusa, come pure litografi e stampatori; a questa linea fa capo Eduard (->), l'architetto della piazza fed.

Riferimenti bibliografici

  • Registro genealogico della città di Sciaffusa presso ACit Sciaffusa

Suggerimento di citazione

Eduard Joos: "Joos", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.12.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023341/2006-12-04/, consultato il 25.04.2025.