de fr it

ZieglerSH

Due fam. cittadine di Sciaffusa, una nobile e l'altra borghese. Quella nobile, più numerosa e influente rispetto all'altra, discende da Peter (1432), bottegaio di Costanza, menz. la prima volta nel 1392 nel registro fiscale di Sciaffusa. Egli aderì alla corporazione dei bottegai (Segugio) e pagò l'ammissione di suo figlio Conrad, attivo anche come tesoriere, alla soc. dei mercanti, a cui gli Z. appartenevano ancora all'inizio del XXI sec. Tra il 1520 e il 1760 annoverarono una dozzina di maestri di corporazione. Nel 1487 l'imperatore Massimiliano I conferì loro un blasone. La fam. contò tre borgomastri: il pronipote di Peter, Hans (->), l'abiatico di quest'ultimo, Johann Jacob (->), e il suo abiatico Johann Jakob (->); il fratello di quest'ultimo Alexander (->), commerciante e banchiere, fallì l'elezione a tale carica nel 1659. Hans Wilhelm (->) fu un pronipote di Hans. Tra i discendenti del già cit. Johann Jakob figurano Julius Caspar (->) e Oskar August (->). La fam. si divise nel 1717, quando l'agiato ramo zum Roten Turm - risalente a Hans Konrad (1629-1695), figlio di Johann Jakob - ottenne un proprio blasone dall'imperatore Carlo VI. Da allora questo ramo, cui appartenne Hans (->), Consigliere agli Stati, adottò la particella nobiliare "von". Nel 1854 Johann Christoph (1810-1888) divenne cittadino di Ginevra e diede vita a un ramo a cui appartenne il suo abiatico Henri (->), scrittore.

Il ramo borghese degli Z. discende da Wilhelm, cordaio di Hünen presso Baden e cittadino di Sciaffusa dal 1547; tuttavia già nel 1494 risp. 1518 un Hans e uno Jakob avevano acquisito la cittadinanza. Nel 1612 Beat (prima del 1621) divenne maestro della corporazione dei sarti. La fam. si estinse attorno al 1750.

Riferimenti bibliografici

  • ACit Sciaffusa e Registro genealogico della città di Sciaffusa, (J. L. Bartenschlager), 10; (H. W. Harder), 12, presso ACit
  • StASH
  • J. J. Rüeger, Chronik der Stadt und Landschaft Schaffhausen, 2, 1892, 1082-1091
  • K. Schib, Beiträge zur Geschichte der Ziegler von Schaffhausen, 1978

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Ziegler (SH)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023371/2014-02-26/, consultato il 25.04.2025.