de fr it

Philippe deChambrier

1701 Neuchâtel, 19.7.1756 Neuchâtel, rif., di Neuchâtel. Figlio di Frédéric, Consigliere di Stato, e di Marie-Marguerite nata C. Fratello di Charles-Louis (->). Lucie Drouilhet, vedova DuPeyrou, madre di Pierre-Alexandre DuPeyrou. Fu vessillifero (1727), sottotenente (1733), e tenente (1737) nel reggimento Hirzel al servizio delle Province Unite. Nel 1742 ricevette il comando della colonia olandese del Suriname come ingegnere in capo e con il rango di tenente colonnello. Nel 1747, di ritorno in patria, acquistò a Cressier due case con le loro proprietà. Nel 1751 diventò comandante in capo delle milizie neocastellane.

Riferimenti bibliografici

  • MAS NE, 2, 1963, 140-142
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Vincent Perret: "Chambrier, Philippe de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.05.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023390/2005-05-24/, consultato il 27.03.2023.