29.4.1774 Veigy (Savoia), 16.10.1826 Ginevra, catt., suddito sardo. Celibe. Figlio di Nicolas. Fratello di François, deputato. Nel 1792 divenne tenente di cavalleria nella Legione degli Allobrogi. Servì nell'esercito franc. dal 1793 al 1815 e combatté nella campagna di Elvezia. Durante la campagna d'Egitto, scoprì nel tempio di Denderah (alto Egitto) lo zodiaco conservato attualmente al Louvre. Venne elevato al rango di barone dell'Impero (1808), e ricoprì i gradi di generale di divisione (1812) e di comandante della Legion d'onore (1813).
Riferimenti bibliografici
- G. Six, Dictionnaire biographique des généraux et amiraux français de la Révolution et de l'Empire, 1, 1934, 231
- J. Tulard (a cura di), Dictionnaire Napoléon, 1989, 1779
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.4.1774 ✝︎ 16.10.1826 1774-04-291826-10-16 |
Classificazione
Politica (1790-1848) |