Antica fam. cittadina di Uri, attestata dal 1386 e originaria di diversi com. Hans (->) ne fu il primo rappresentante di rilievo. Alcuni esponenti della fam. si dedicarono al servizio mercenario, altri furono titolari del dazio di Wassen, come Sebastian Heinrich (1650-1708), che fu eletto alfiere cant. (1705) e Vicelandamano (1707) e si stabilì ad Altdorf. Il ramo di Altdorf entrò a far parte del ceto dirigente del cant. Uri grazie alle imprese militari al servizio dei re di Spagna e di Napoli e Sicilia, ciò che diede origine a disordini politici sia nel cant. Uri sia nella Svizzera centrale. Il reggimento reclutato nel 1734 per i regni di Napoli e Sicilia fino al suo scioglimento restò nelle mani della fam. (1790). Furono attivi nel servizio mercenario, fra gli altri, i fratelli Johann Sebastian (->) e Karl Franz (->), i due figli del primo, Johann Joseph Anton (->) e Karl Josef (->), nonché un figlio e un abiatico del secondo, Karl Florian (->) risp. Karl Eduard (->).
Il già menz. Johann Joseph Anton, suo fratello Joseph Stephan (->) e due figli di quest'ultimo, Emanuel (->) e Josef Maria (1756-1823), intendente dell'arsenale, svilupparono attività imprenditoriali nell'ambito delle miniere e dell'industria del cotone. Altri esponenti della fam., come Josef (->), ebbero un ruolo di rilievo nella promozione del turismo nel cant. Franz (->), avvocato e futuro giudice del Tribunale fed., durante la Landsgemeinde del novembre del 1847 fu l'unico oratore ad esprimersi contro il Sonderbund. Anche padre Jakob Josef (1802-1859), un religioso nato in Russia, fu di orientamento progressista; sostenuto da vescovi e cardinali, dal 1852 al 1856 fu attivo nel Liechtenstein (a Balzers) come pioniere in campo agricolo.
Alla fine del XIX e nel XX sec. diversi J. rivestirono importanti cariche nell'amministrazione cant. Nel XVII sec. un ramo della fam. si stabilì nel territorio ticinese. La gestione di una succursale a Bellinzona, la partecipazione al trasporto di merci attraverso il passo del San Gottardo e ai lavori di costruzione per la strada del passo portarono la fam. a rivestire importanti cariche politiche anche nel cant. Ticino, in particolare con Giovanni (->).