27.5.1833 Plainpalais (oggi Ginevra), 5.5.1919 Chêne-Bougeries, rif., di Ginevra. Figlio di André-Elisée, capitano al servizio della Francia, sindaco di Plainpalais, e di Catherine-Isaline Duchêne. (1861) Marie-Caroline Marcellin, figlia di Jacques-Christian. Dopo il collegio e il ginnasio liberi di Ginevra, nel 1857 conseguì la licenza in diritto a Parigi. Tenente al servizio della Sassonia-Weimar (1858-63), fu in seguito istruttore capo delle milizie cant. di Ginevra (1868-75), istruttore fed. (1875-95) e comandante delle fortificazioni di Saint-Maurice (1895-98). Nel 1880 venne promosso colonnello. Figura assai popolare a Ginevra, C. presiedette le esercitazioni delle soc. di tiro dell'Arquebuse e della Navigation.
Riferimenti bibliografici
- La Patrie suisse, n. 514, 1913, 135
- La Patrie suisse, n. 669, 1919, 117
- L'Etat-major, 5, 41
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.5.1833 ✝︎ 5.5.1919 1833-05-271919-05-05 |