de fr it

Rudolf vonDiesbach

27.7.1734 Berna, 30.3.1797 Berna, rif., di Berna. Figlio di Niklaus-Albrecht, capitano al servizio della Francia, e di Salomé Tillier. Adrienne-Nanette Grenier, figlia di Charles, di Vevey. Entrato al servizio della Francia, D. fu vessillifero nel reggimento de Bettens (1749), poi nelle Guardie sviz. (1751). Sottotenente (1752) e capitano comandante nel reggimento von Jenner (1754), partecipò alle campagne di Germania (1759-61), dove gli venne affidata una mezza compagnia (1759). Tenente colonnello (1766), divenne capitano di una compagnia di fucilieri delle Guardie sviz. (1768). Colonnello (1780), brigadiere (1780) e maresciallo di campo (1784), fu l'ultimo colonnello e proprietario del reggimento Diesbach (1792). Nel 1792 si occupò del rimpatrio del reggimento von Ernst. Rientrato in Svizzera, divenne balivo di Köniz (1793). Ottenne il titolo di commendatore (1783) e la gran croce dell'ordine al Merito militare (1784).

Riferimenti bibliografici

  • A.-J. Czouz-Tornare, Les troupes suisses capitulées et les relations franco-helvétiques à la fin du XVIIIe siècle, 1996
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.7.1734 ✝︎ 30.3.1797

Suggerimento di citazione

Benoît de Diesbach Belleroche: "Diesbach, Rudolf von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.08.2001(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023470/2001-08-29/, consultato il 25.06.2025.