de fr it

François Philippe deDiesbach-Steinbrugg

1682 Friburgo, 7.4.1764 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Jean-Frédéric, signore di Heitenried e Champvent, e di Marie-Elisabeth de Steinbrugg. Nel 1718 ricevette il titolo di conte assieme a suo fratello Fridéric (->). 1) Marie Marces de Champereux; 2) Louise de Diesbach Belleroche, figlia di Nicolas (1668-1735), capitano.Al servizio della Francia, D. fu cadetto nel reggimento delle Guardie sviz. (1687), tenente, aiutante maggiore nel reggimento Vieux-Stuppa (1700) e capitano comandante del reggimento de Brendlé. Arruolò una mezza compagnia nel reggimento Pfyffer (1702), ne comandò il secondo battaglione (1709) e gli venne affidata una compagnia nel 1719. Fu colonnello e proprietario del reggimento Buisson (1721), che da quel momento divenne il reggimento Diesbach, brigadiere (1734) e maresciallo di campo (1738). Commendatore dell'ordine di S. Luigi (1743).

Riferimenti bibliografici

  • A. de Ghellinck Vaernewyck, La généalogie de la maison de Diesbach, 1921, 459-463
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
François Philippe de Diesbach
Dati biografici ∗︎ 1682 ✝︎ 7.4.1764

Suggerimento di citazione

Benoît de Diesbach Belleroche: "Diesbach-Steinbrugg, François Philippe de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.01.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023473/2006-01-23/, consultato il 15.06.2025.