de fr it

Friedrich vonDohna

4.2.1621 Kustrin (Prussia, oggi Polonia), 27.3.1688 Lutry, nella cattedrale di Losanna, rif., originario della Sassonia, cittadino di Berna (1657). Figlio di Christoph, diplomatico al servizio di Federico V, elettore palatino. Espérance de Montbrun, figlia di un generale. Burgravio e conte dell'Impero. Nel 1636 D. entrò nell'esercito olandese e dal 1649 al 1660 fu tenente generale e governatore del principato di Orange. Nel 1657 acquistò la signoria di Prangins, poi rivenduta nel 1660, e quella di Coppet, nel cui castello eseguì importanti lavori (dal 1665). Compì numerose missioni in favore dei cant., in particolare per quelli rif. D. fu responsabile dell'invio di coloni sviz. nel Brandeburgo (1663) e comandò le truppe a Ginevra durante i disordini dell'affare di Corsinge (1667-68).

Riferimenti bibliografici

  • Les mémoires du burgrave et comte Frédéric de Dohna, 1898
  • Geheimes Staatsarchiv Preussischer Kulturbesitz, Berlino
  • Coppet, 1998
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.2.1621 ✝︎ 27.3.1688

Suggerimento di citazione

Sébastien Rial: "Dohna, Friedrich von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.09.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023481/2004-09-06/, consultato il 19.01.2025.