Fam. di Malvaglia, tuttora esistente. La prima attestazione del nome completo risale al 1405, quando un Guidinus figlio di un Antonii Iudici della Gana comparve in veste di notaio; si tratta probabilmente di un esponente del ramo dei G. di Malvaglia, nel XIV e XV sec. giudici e notai e titolari di cariche nella comunità della valle di Blenio. Nel XVI e XVII sec. membri della fam. G. della Gana furono funzionari del governo balivale della valle e detentori di cariche della comunità. Un Antonio (raffigurato in un affresco del pretorio di Lottigna e nello statuto ufficiale della valle di Blenio) fu ad esempio, tra XVI e XVII sec., luogotenente e giurato, console di Malvaglia, caneparo e alfiere di valle. La fam. sembra abbia mantenuto tali funzioni anche nel periodo successivo: nel 1748-49 un Fedele risulta coinvolto in una protesta della comunità di valle contro i cant. sovrani.