Fam. originaria della frazione di Albe presso Visp. Chiamata anche Ab Albuna e In der Albun, nel XVI e XVII sec. detenne numerose cariche nella decania di Visp (alfiere, gran castellano) e nel Vallese (capitano generale). L'ascesa politica degli I. ebbe inizio con il capostipite Peter (ca. 1430-1505), gran castellano di Visp, e i suoi figli: Peter (1501) si trasferì a Bramois (oggi com. Sion), suo figlio Peter ritornò a Visp e i suoi discendenti costituiscono l'unica linea ancora fiorente, quella di Eggerberg; Heinrich (menz. nel 1490-1518) si trasferì a Stalden e i suoi discendenti diedero origine ai rami di Visp, Briga-Glis e Turtmann; Simon (prima del 1533) fu borgomastro e gran castellano di Visp. Da Visp provenivano anche i tre capitani generali Simon (->), Johann (->) e Heinrich (->) così come Adrian (1682), vicecapitano generale del Vallese e avversario di Kaspar Stockalper vom Thurm. Peter Ludwig (->) era originario di Briga.
Riferimenti bibliografici
- Walliser Wappenbuch, 1946, 130 sg.
- K. In-Albon-Furrer, «Stammbaum aller heute noch lebenden In-Albon», in BWG, 17, 1974, 110-115
- H. A. von Roten, «Die In-Albon», in BWG, 17, 1974, 81-109
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Paesi alleati |