de fr it

Loretan

Fam. dell'alto Vallese, attestata a Leuk prima del 1354 in un documento del 1360. Secondo una tradizione di fam., il casato discenderebbe dalla fam. veneziana dei Loredan(o); secondo un'altra ipotesi la capostipite sarebbe invece la vedova Loreta Thoma (menz. nel 1340), probabilmente nata Mayenchet. Dopo il 1431 i L. acquisirono la cittadinanza di Leukerbad. Fra i membri della fam. figurano diversi maior a Leuk, un balivo (gouverneur) di Saint-Maurice e di Saint-Jean-d'Aulps e un maior di Nendaz-Hérémence prima del 1798 e numerosi magistrati cant. e fed. nel XIX e XX sec., tra i quali Gustav (->), il figlio Raymund (->) e l'abiatico Wolfgang (->) nel Vallese e Willy (->) nell'Argovia.

Riferimenti bibliografici

  • Neues Walliser Wappenbuch, 1, 1974, 156
  • R. von Werra, «Loreta - Stammutter der Loretan?», in Walliser Jahrbuch, 60, 1991, 57-59

Suggerimento di citazione

Arthur Fibicher: "Loretan", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.07.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023581/2008-07-09/, consultato il 24.01.2025.