de fr it

Maxen

Fam. residente dalla fine del XIV sec. nella decania di Raron (a Raron e Sankt German), denominata anche Magschen. I suoi esponenti furono forse amministratori della fam. de Chevron, che possedeva dei beni nella zona. Un ramo dei M. nel XVI sec. risiedeva anche a Sierre e Sion. Nel 1417 Wilhelm è attestato quale maior di Raron. Stephan (->) rivestì la carica di gran balivo; suo figlio, anch'egli Stephan, maior (1535 e 1546) e alfiere di Raron (dal 1546), fece costruire la casa Maxen a Raron (1547). La fam. raggiunse il suo massimo splendore nel XVI e XVII sec., quando altri esponenti, tra cui Sebastian, Anton e Theodul, furono maiores e alfieri di Raron nonché balivi del basso Vallese. I M., impoveritisi nel corso del XVIII sec., si estinsero nel 1843.

Riferimenti bibliografici

  • Walliser Wappenbuch, 1946, 165

Suggerimento di citazione

Philipp Kalbermatter: "Maxen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023586/2009-10-29/, consultato il 20.03.2025.