de fr it

deNucé

Fam. attestata dal XIII sec. a Vouvry, che annoverò numerosi castellani, notai e mercenari al servizio dell'Austria, della Spagna, della Francia, di Napoli e della Sardegna. Christian (1599), fondatore della cartiera di Vouvry (1636), ottenne la cittadinanza di Sion nel 1650. Eugène-Hyacinthe (1721-1775), cittadino di Saint-Maurice (1751), ereditò dal suocero Jean-François Marclay l'appalto del servizio postale. Nel XVIII sec. i de N. si legarono in matrimonio alle fam. Courten, Du Fay, de Quartéry e de Rivaz. Nel 1732 Carlo VI conferì un diploma nobiliare (confermato da Giuseppe II nel 1780) ad alcuni esponenti della fam., tra cui Jean-Antoine (1687), padre di Léopold (->) e di Ferdinand-François, che si stabilì a Sars-la-Buissière (vicino a Mons). La fam. si estinse in Vallese con Olga (1882-1948), figlia di Gustave (1836-1892).

Riferimenti bibliografici

  • Schweiz. Geschlechterbuch, 6, 922-925 (con errori di date)
  • Neues Walliser Wappenbuch, 2, 1984, 164 sg.

Suggerimento di citazione

Pierre-Alain Putallaz: "Nucé, de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.07.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023589/2008-07-21/, consultato il 25.03.2025.