de fr it

NicolasDoxat

3.11.1682 Yverdon, 20.3.1738 Belgrado, rif., di Démoret. Figlio di Joseph, cosignore di Démoret, e di Marguerite Stürler. Celibe. Dapprima al servizio dell'Olanda, nel 1712 D. passò alle dipendenze dell'Austria, combattendo in Sicilia e contro i Turchi. Come ingegnere militare progettò diverse piazzeforti (1709-11) e dopo la presa di Belgrado realizzò le fortificazioni cittadine. Partecipò alla conquista di Nissa in Serbia, ma dovette restituire la piazzaforte dopo tre mesi di assedio, nell'ottobre del 1737, con l'onore delle armi. Ciò nonostante venne accusato di tradimento e condannato alla decapitazione nel gennaio del 1738.

Riferimenti bibliografici

  • P. de Vallière, Honneur et fidélité, 19402, 433-437
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Nicolas Doxat de Démoret
Dati biografici ≈︎ 3.11.1682 ✝︎ 20.3.1738

Suggerimento di citazione

Vincent Perret: "Doxat, Nicolas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.01.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023620/2006-01-30/, consultato il 29.05.2023.