de fr it

JulesDumur

Ritratto di Jules Dumur. Fototipia n. 38 del 1906 tratta da Album national suisse, Album du Simplon (édité à l’occasion de l’inauguration du Simplon), Zurigo, Orell Füssli, 1906 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Ritratto di Jules Dumur. Fototipia n. 38 del 1906 tratta da Album national suisse, Album du Simplon (édité à l’occasion de l’inauguration du Simplon), Zurigo, Orell Füssli, 1906 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).

5.5.1840 L'Etivaz (com. Château-d'Œx), 2.8.1920 Pully, rif., di Grandvaux e Lutry. Figlio di Jean Louis, pastore rif., e di Claire Eugénie Gauteron. Fratello di Benjamin (->). Marie Pauline Buchmann. Ingegnere, direttore dell'ufficio fed. di topografia (1879-82) e delle ferrovie serbe (1882-85) e del Giura-Sempione (1889-1902), D. ebbe un ruolo di primo piano nella realizzazione della galleria del Sempione. Ufficiale delle truppe del genio (1861), partecipò come osservatore all'assedio di Strasburgo (1870). In seguito fu maggiore nello Stato maggiore generale (1871), colonnello (1875) e capo d'arma delle truppe del genio (1880-82).

Riferimenti bibliografici

  • E. Wetter, E. von Orelli, Wer ist wer im Militär?, 1986, 46
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Derck Engelberts: "Dumur, Jules", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.11.2024(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023625/2024-11-22/, consultato il 19.06.2025.