25.5.1628 Berna, 1694 Argenteuil (presso Parigi), rif., poi catt., di Berna. Figlio di Franz Ludwig (->). Marie Catherine d'Auzon, di origine franc. Entrato nella compagnia di suo fratello Albrecht (1614-1652), già a 12 anni (1640) era nel reggimento della Guardia sviz. a Parigi; nel 1658 divenne capitano. Fu titolare di un proprio reggimento al servizio della Francia dal 1671 (quando ne fu designato primo comandante) fino al 1694; compì numerose spedizioni in Olanda e in Spagna. E. fu inoltre brigadiere (1671), maresciallo di campo (1677) e tenente generale (1688). Scoltetto dell'Äusserer Stand, dopo la conversione al cattolicesimo perse tutte le cariche e la cittadinanza di Berna, ma chiese e ottenne quella di Friburgo.
Riferimenti bibliografici
- H. U. von Erlach, 800 Jahre Berner von Erlach, 1989, 384-388
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.5.1628 ✝︎ 1694 1628-05-25 |