1674 Parigi, 1742 Parigi, catt. Figlio di Johann Jakob (->). Celibe. Detto chevalier d'E. Nel 1693 entrò al servizio della Francia come cadetto della Guardia sviz. e partecipò alla battaglia di Neerwinden (oggi Belgio); nel 1694 ottenne una mezza compagnia nel reggimento della Guardia. Nel 1719 fu nominato brigadiere e capitano dei granatieri, nel 1734 maresciallo di campo. Coinvolto in tutte le campagne militari della Guardia, nel 1736 divenne colonnello e comandante del reggimento sviz., nel 1738 tenente generale, fu nominato commendatore (1739) e ricevette la gran croce (1741) dell'ordine di S. Luigi.
Riferimenti bibliografici
- H. U. von Erlach, 800 Jahre Berner von Erlach, 1989, 389
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1674 ✝︎ 1742 |