de fr it

Johann Viktor vonErnst

17.6.1741 Berna, 26.1.1817 Berlino, rif., di Berna. Figlio di Beat Ludwig, balivo, e di Maria von Fels. (1789) Charlotte Resewitz. Entrato al soldo dell'Inghilterra, prese parte alla difesa di Gibilterra in occasione dell'assedio del 1760. Tenente della Guardia sviz. in Olanda (1770), fu in seguito al servizio dell'Austria (1774) e del Brunswick (1784). Continuò la sua carriera militare nel 1786 come maggiore nel reggimento Müller in Prussia e nel 1787 come comandante di un battaglione di fucilieri. Nel 1793 fu nominato tenente colonnello, nel 1798 colonnello e comandante della brigata fucilieri Magdeburg, nel 1800 maggiore generale. E. partecipò nel 1792 all'assedio di Verdun e nel 1794 ai combattimenti presso Trippstadt (Renania-Palatinato). È il fondatore della linea ted. dei von Ernest.

Riferimenti bibliografici

  • K. Priesdorff, Soldatisches Führertum, 3, 1937, 575
  • von Rodt, Genealogien, 1, 344
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 17.6.1741 ✝︎ 26.1.1817

Suggerimento di citazione

Andrea Weibel: "Ernst, Johann Viktor von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.12.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023658/2015-12-22/, consultato il 22.01.2025.