2.9.1894 Sciaffusa, 11.10.1972 Küsnacht (ZH), rif., di Sciaffusa e Thayngen. Figlio di Conrad, commerciante. Rosalie von Waldkirch, figlia di Hermann Ferdinand, tecnico. Frequentò la scuola cant. a San Gallo e seguì una formazione commerciale. Divenuto istruttore di fanteria (1924), frequentò poi la scuola superiore di guerra di Parigi (1930-32) e fu comandante delle scuole di fanteria di Berna (1936-43). Fu capo d'arma della fanteria (1952-53). Comandò il reggimento di fanteria 26 (1935-40), la brigata di frontiera 7 (1943-44), la divisione 7 (1945-51) e il corpo d'armata 3 (1954-57). Fu posto anticipatamente al beneficio della pensione.
Riferimenti bibliografici
- Basler Nachrichten, 23.2.1957
- Der Bund, 15.10.1972
- NZZ, 19.10.1972
- E. Wetter, E. von Orelli, Wer ist wer im Militär?, 1986, 58
- L'Etat-major, 8, 130
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.9.1894 ✝︎ 11.10.1972 1894-09-021972-10-11 |