30.9.1856 Ginevra, 26.10.1915 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jean-Barthélemy-Gaïfre (->). Celibe. Studiò diritto a Ginevra e conseguì la licenza in diritto e in scienze politiche e sociali. Ottenuto il brevetto di avvocato nel 1882, divenne sostituto procuratore generale (1885) e giudice del tribunale di prima istanza (1892-1907). Parallelamente intraprese una carriera militare, acquisendo i gradi di tenente (1878), capitano (1886), maggiore (1893) e colonnello (1905). Dal 1909 al 1912 comandò la divisione 2. Fu inoltre viceconsole (1883) e console (1890-1915) di Danimarca. Storico e genealogista, completò le opere del padre, in particolare le Notices généalogiques sur les familles genevoises (1892-1908) e l'Armorial genevois (1896).
Riferimenti bibliografici
- Livre du Recteur, 3, 385
- L'Etat-major, 8, 133
Scheda informativa
Variante/i | Gustave-Amédée-Gaïfre Galiffe (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 30.9.1856 ✝︎ 26.10.1915 1856-09-301915-10-26 |