de fr it

Bernard deGélieu

28.9.1828 Neuchâtel, 14.4.1907 Potsdam, rif., di Neuchâtel. Figlio di Bernard, pastore rif., e di Frédérique Emilie Bondeli. Henriette von Wittken. Studiò teol., ma poi scelse la carriera militare. Secondo tenente nel battaglione tiratori della Guardia di Neuchâtel (Berlino), nel 1848 partecipò alla campagna dello Schleswig-Holstein e nel 1856 guidò l'avanguardia degli insorti realisti neocastellani. Capitano, venne decorato dal re di Prussia Guglielmo I per la sua condotta nella battaglia di Sadowa (Königgrätz, 1866), durante la guerra austro-prussiana. Divenne maggiore nel 1870, nel corso della guerra franco-prussiana, poi colonnello (1875), maggiore generale (1881) e tenente generale (1886). Nel 1890 si ritirò in pensione.

Riferimenti bibliografici

  • F. Imer, Un Neuchâtelois au service de Prusse, le général B. de Gélieu, 1970
  • Ecrivains militaires neuchâtelois, 1988, 88-101
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 28.9.1828 ✝︎ 14.4.1907

Suggerimento di citazione

Derck Engelberts: "Gélieu, Bernard de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.06.2003(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023711/2003-06-03/, consultato il 17.03.2025.