24.3.1892 Wollishofen (oggi com. Zurigo), 25.4.1981 Zurigo, rif., di Zurzach. Figlio di Johann Ulrich, avvocato, e di Anna Rudolf. Charlotte Montag, figlia di Adolf. Dopo il liceo a Berna studiò diritto ed economia politica a Berna, Zurigo, Monaco e Berlino, conseguendo il dottorato in diritto. Fu segr. della polizia fed. degli stranieri. Nel 1925 entrò nel corpo d'istruzione dell'artiglieria e divenne comandante di scuole reclute e per ufficiali dell'artiglieria. Nel 1935 frequentò il Centro di studi tattici di artiglieria a Metz. Fu comandante del reggimento degli obici pesanti 25 (1938-39), capo dell'artiglieria della divisione 7 (1940-45) e comandante della brigata di montagna 10 (1952-56). Nel 1954 fu capo della missione sviz. in Corea.
Riferimenti bibliografici
- E. Wetter, E. von Orelli, Wer ist wer im Militär?, 1986, 69
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.3.1892 ✝︎ 25.4.1981 1892-03-241981-04-25 |
Classificazione
Politica (1848-) / Stato federale / Esercito |