de fr it

Fäsi

Fam. cittadina di Zurigo; nell'urbario degli Asburgo è attestata a Embrach già nel 1274. Georg (Jörg) di Embrach, calzolaio, ottenne la cittadinanza zurighese per aver partecipato alla battaglia di Kappel nel 1532; nel 1548 sedette in Gran Consiglio. Nonostante fosse già presto rappresentata in Gran Consiglio, la fam. ebbe poco peso nella politica zurighese e fino al 1798 contò fra le sue file solo cinque Granconsiglieri. Molti discendenti di Jörg furono calzolai o eruditi. I F. appartennero alla cerchia delle più importanti fam. di eruditi di Zurigo e formarono una vera e propria dinastia di pastori (40 in totale). Nel XIX sec. riuscirono ad accedere al ceto dirigente zurighese e nel 1863 ottennero il loro primo seggio nella soc. Schildner zum Schneggen. A Embrach la fam. esiste ancora oggi.

Riferimenti bibliografici

  • R. Faesi (a cura di), Die Familie Faesi, 1532-1932, 1932
  • H. Schulthess, Kulturbilder aus Zürichs Vergangenheit, 2, 1935
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Katja Hürlimann: "Fäsi", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023802/2004-11-17/, consultato il 14.06.2025.