Fam. cittadina di Zurigo, estintasi nel 1835, il cui capostipite fu Hans, di San Gallo, che acquisì la cittadinanza zurighese nel 1432. Attivi al servizio dello Stato e come militari nel XVI sec., i R. compirono un'ascesa sociale, che nel 1590 permise loro di accedere alla Konstaffel e poi nel 1638 alla soc. nobile zum Rüden. A partire da Hans Heinrich (1520-1575) gli esponenti della fam. portarono ripetutamente il titolo di donzello e dal XVI sec. strinsero alleanze matrimoniali unicamente con esponenti di fam. zurighesi di donzelli. Fecero parte per 12 volte del Gran Consiglio di Zurigo (la prima volta nel 1520) e nel XVIII sec. per due del Piccolo Consiglio (Hans, ->). Dal 1646 al 1735 furono proprietari della signoria giurisdizionale di Nürensdorf. Nel XVI sec. la fam., poco numerosa, deteneva due seggi nella soc. degli Schildner zum Schneggen, di cui solo uno poté essere mantenuto fino al 1835.
Riferimenti bibliografici
- C. Keller-Escher, Promptuarium Genealogicum, s.d. (presso ZBZ)
- M. Illi, Die Constaffel in Zürich, 2003
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |