de fr it

StuckiZH

Fam. di donzelli zurighesi, di cui sono incerte le origini e la genealogia più remota. Hans, marito di Margaretha Trinkler, è considerato il capostipite. Suo figlio Hans è il primo membro della fam. di cui è accertata l'appartenenza al Gran Consiglio di Zurigo, in cui fu uno dei 12 rappresentanti (Zwölfer) della corporazione della Cincia (1489). Tutti gli S. fecero parte di questa corporazione, tranne Heinrich (✝︎1542), appartenente alla Konstaffel. Dal XVI sec. portarono il titolo di donzelli, dal 1585 vennero ammessi nella Soc. degli Schildner zum Schneggen e divennero una delle fam. più importanti della città. Rivestirono soprattutto cariche militari e amministrative. Annoverarono sette rappresentanti in Gran Consiglio. I membri del Piccolo Consiglio furono sei (XIV sec.), due (XV sec.) risp. uno (XVI sec.), ma solo Hans Ulrich (✝︎1520) appartiene con certezza a questa fam. Gli S. non furono mai molto numerosi e si estinsero in linea maschile nel 1660.

Riferimenti bibliografici

  • C. Keller-Escher, Promptuarium genealogicum, s.d. (presso ZBZ)

Suggerimento di citazione

Katja Hürlimann: "Stucki (ZH)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.07.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023843/2012-07-02/, consultato il 21.03.2025.