Fam. cittadina di Zurigo, dove Heinrich Im Werd, panettiere di Bremgarten (AG), acquisì la cittadinanza nel 1419. Kleinhans (1462-1555), probabilmente suo abiatico, gestì a Zurigo una fabbrica di laterizi (in ted. Ziegelei), da cui il nome Z. Heinrich e Rudolf, fratelli di Kleinhans, si recarono in pellegrinaggio a Gerusalemme, dove furono nominati cavalieri del Santo Sepolcro. Tutti gli Z. zurighesi discendono da Watmann Itelhans (1500-1579), figlio minore di Kleinhans. Suo figlio Adrian (1546-1622) è il capostipite delle due linee note della fam. Z., la linea zum Pelikan e quella von Sax. Negli anni 1590-1600 Adrian fu commerciante di panni e fabbricante di fustagno. In seguito la fam. abbandonò temporaneamente il commercio di tessuti. Christoph (1628-1708), abiatico di Adrian, medico che fece costruire la casa Zum Pelikan, fu il primo a riprendere l'attività, che diresse insieme al figlio Jakob Christoph (->). Gli Z. producevano cascami di seta a buon mercato e raggiunsero una posizione dominante nel settore. Un altro abiatico di Adrian, Hans Jakob (->), fu medico cittadino di Zurigo. Al ramo zum Pelikan appartennero inoltre Jakob Christoph (->), colonnello e membro del Piccolo Consiglio, suo figlio Paul Karl Eduard (->), anch'egli colonnello e Consigliere nazionale, e Leonhard (->), libraio. La linea von Sax venne fondata da Adrian (->), farmacista, figlio del commerciante di panni Adrian e, negli anni 1626-31, balivo di Sax-Forstegg. Da questo ramo, estintosi nel XIX sec., discendono tre altri balivi di Sax-Forstegg e quattro capitani generali dello stesso baliaggio. Tra le più importanti fam. di Zurigo, gli Z. furono già rappresentati nel Piccolo Consiglio con il capostipite Heinrich (1445) e contarono complessivamente 38 rappresentanti nel Grande e 18 nel Piccolo Consiglio. Dalla metà del XVI sec. furono titolari di due o più seggi nella soc. degli Schildner zum Schneggen. La fam. si estinse in linea maschile nel 1924.
Riferimenti bibliografici
- E. Eidenbenz, Stammbaum der Familie Ziegler nach C. Escher-Ziegler, s.d. (presso StAZH)
- Schweiz. Geschlechterbuch, 1, 688-690
- C. Escher, «Die Zürcherfamilie Ziegler», in ZTb 1919, 1918, 77-134
- A. Corrodi-Sulzer, Der Pelikan (in Zürich und die Familie Ziegler), 1675-1931, 1932