de fr it

Dortans

Fam. nobile originaria del Bugey (Savoia). I D. si stabilirono nel Paese di Vaud con Claude (->), che nel 1495, grazie al suo matrimonio, acquisì le signorie di L'Isle, Gollion, Bercher e i diritti signorili su Fey, Rueyres e Saint-Cierges. I suoi figli, Pierre e Claude, ereditarono le signorie di Bercher e di L'Isle. Albert, figlio di Pierre, ebbe una figlia che trasmise L'Isle ai Chandieu. Senza discendenti, Samuel (1612-1683), pronipote di Pierre, trasmise Bercher a suo nipote Georges de Saussure; Elisabeth de Senarclens-D., sorella di Samuel, vi si oppose invano. Nella Savoia i D. erano ancora attestati nel XVII sec.

Riferimenti bibliografici

  • R. Paquier, Histoire d'un village vaudois, Bercher, 1972

Suggerimento di citazione

Véronique Mariani-Pasche: "Dortans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.01.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/023880/2006-01-24/, consultato il 29.03.2023.