Fam. nobile originaria della Savoia, stabilitasi a Saint-Saphorin (Lavaux), da dove un ramo si trasferì a Saint-Germain (oggi com. Bussigny-près-Lausanne). Il primo esponente noto è Nicolas, curato di Saint-Germain (1450) e abate dell'abbazia del Lac de Joux (1458-75); si perdono presto le tracce della sua fam., che risiedeva a Ecublens (VD). Bonus fu donzello di Saint-Saphorin (1504); il suo secondogenito, Jacob, si stabilì a Chardonne nel 1517. Fino al XVII sec. i G. esercitarono le cariche di castellano e di alfiere in diverse località della regione di Lavaux. Menz. attorno al 1780 quali membri della comunità di Saint-Saphorin e della parrocchia di Corsier, non portavano più titoli nobiliari. Alla fine del XIX sec. alcuni G. sono attestati a Saint-Saphorin, dove una casa portava il loro nome e dove possedevano il castello di La Tornallaz. La fam. esiste ancora.
Riferimenti bibliografici
- Fondi Dumur e della Soc. vodese di genealogia presso ACV