Fam. appartenente alla piccola nobiltà vodese, originaria di Rossens (VD) dal 1466, che ottenne la cittadinanza di Moudon (1507), Villarzel (1675), Sédeilles (1676), Palézieux (1693), Orbe (1804) e Berna (1869). Nel 1494 il cavaliere Johannes de Mediavilla (ca. 1460-1520) fu nobilitato a Bruges dall'imperatore Massimiliano I. Nel XVI sec. il servizio mercenario consentì ai M. di incrementare il proprio patrimonio. Dal XVII sec. si distinsero come magistrati (luogotenenti del balivo, castellani e notai) e pastori rif. Nel 1667 David (1610-1670), pastore, acquistò la signoria di Brit (com. Granges-Marnand) dai de Crousaz; la signoria di Rossens venne invece comprata nel 1796. Nel XIX e XX sec. i M. (con oscillazione a volte del nome in Demiéville) costituirono una dinastia di notai a Payerne. Non esistono legami di parentela con le numerose altre fam. che portano il medesimo patronimico.