
Ritratto del chirurgo Charles de Montet, realizzato a Vevey nell'atelier del fotografo Ferdinand Randegger, 1867 ca. (Bibliothèque cantonale et universitaire Lausanne, Collection iconographique vaudoise).
Nome di numerose fam. vodesi originarie di Vevey e Corsier-sur-Vevey. Una prima fam., cittadina di Vevey e Servion nel XVI sec. e nobilitata nel XVII sec., si estinse verso la metà del XVIII sec. I de M. detti Taverney, che adottarono questo nome dopo la loro alleanza con i Taverney di Jongny, appartenevano allo stesso ceppo. Il ramo un tempo chiamato de M.-dit-Taverney di Corsier esiste tuttora; ottenne la cittadinanza di Vevey nel 1785 con Emmanuel David, alfiere di Corsier. Esponenti della stessa linea furono inoltre Albert (->) e Charles (1817-1888), medico chirurgo a Vevey, che eseguì la prima ovariectomia in Svizzera.